L’osteopatia è una terapia SANA e NATURALE che focalizza l’attenzione sulla struttura del corpo umano, costituito da ossa, legamenti, muscoli, tessuto connettivo, sistema linfatico, sistema nervoso, sistema circolatorio e fascia.
L’osteopatia comprende varie tecniche di manipolazione e si usa per trattare i meccanismi in disfunzione che impediscono alle varie parti del corpo di compiere le loro funzioni naturali.
L’obbiettivo è quello di ristabilire la mobilità dei differenti sistemi del corpo, tale da migliorare la loro interazione e regolazione.
L’osteopatia studia le condizioni di questo sistema muscolo-scheletrico cercando le aree di debolezza, squilibrio o eccessiva tensione.
E’ una terapia manuale che si differenzia in quattro approcci: muscolo-scheletrico, cranio-sacrale, fasciale, viscerale; strumenti che vengono utilizzati dall’osteopatia a seconda della patologia o sintomatologia del paziente.
L’Osteopatia nasce e prende vita per merito del suo fondatore, il Dr. Andrew Taylor Still, vissuto tra il Kansas ed il Missouri (1828-1917).
A.T. Still enunciò i tre grandi principi dell’Osteopatia:
- Unità del corpo
- La struttura governa la funzione
- Il ruolo dell’arteria è supremo

Il corpo è capace di autoregolazione, di autoguarigione e di conservazione della salute. Ovvero il corpo necessita di equilibrio.– A. T. Still