Cos'è la Terapia Passiva
Per terapia passiva si intende una terapia sintomatica, nella quale la persona cerca e ha l’esigenza di ridurre i propri sintomi, i propri dolori e disagi, ponendosi in una posizione “passiva” di ricevente: riceve il farmaco, le erbe, il rimedio, l’agopuntura, il massaggio, il trattamento osteopatico, con l’esigenza immediata di migliorare le sue condizioni, il dolore eccessivo, sentendosi accudita/o e in convalescenza.
L’intervento sintomatico è indispensabile per:
- Ridurre il dolore e sintomi correlati
- Ridurre il disagio e quindi migliorare a breve termine la qualità della vita
- Ridurre la rigidità, migliorando la mobilità
- Sentirsi accuditi e seguiti in modo da ridurre ancor più la sintomatologia
- Fiducia nella capacità di autoguarigione del corpo
Piano piano i sintomi migliorano e si torna alla vita normale, dimenticandosi di quello che si è avuto, che è successo, sperando che non ricapiti.
Se invece, quello stesso sintomo “batte alla propria porta”, quindi si ha una recidiva, si è nuovamente da capo!